Maltempo, dalla Toscana fino all’Abruzzo è emergenza neve, scuole chiuse e disagi. Ecco fino a quando durerà il maltempo
|
Le nuove correnti provenienti dal nord Europa, non molleranno la presa proseguendo con l’ondata di maltempo. Nei comuni della Valmarecchia in provincia di Rimini, dove in alcuni punti la coltre bianca è arrivata a toccare i due metri. In tutto il Paese, il maltempo sta portando disagi e chiusure delle scuole, dall’Emilia fino all’Abruzzo. “Il nostro sistema di protezione civile, sta intervenendo a ritmo a Badia Tedalda, dove le fitte nevicate hanno accumulato oltre un metro di neve fresca. Alcune frazioni sono senza corrente, mentre non vi segnalano danni a persone”. Scrive il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, su Facebook.
Dall’Emilia Romagna fino al Molise, scuole chiuse per le nevicate delle ultime ore. Studenti a casa anche in provincia di Rieti, e sull’Appennino umbro. Stessa situazione nella Marche, dove da 48 ore piove ininterrottamente lungo le coste. Nella notte torna la paura a Senigallia, dove i fiumi Misa e Nevola sono costantemente sotto controllo.
Nelle prossime ore, visto le correnti di aria gelida in rinforzo dal nord Europa, possibili nevicate fino in pianura su Piemonte, Emilia e in maniera occasionale in Lombardia. Mentre la quota neve rimane collinare in Friuli Venezia Giulia e in Veneto. Qualche nevicata, potrebbe spingersi fino sulle coste di Molise e Abruzzo, ma anche nel restante versante adriatico, seppur in maniera sporadica. In queste zone, la neve arriverà principalmente fino a quote collinari. Nei prossimi giorni, secondo le ultime previsioni, proseguirà la circolazione depressionaria, responsabile del maltempo.